
DAMMI - UN SEGNO - CHE PROPRIO TU MI PARLI (Gdc 6,17)
Nella XV Giornata Mondiale della Gioventù svoltasi a Roma con Giovanni Paolo II, vediamo un grande segno o prodigio nella Chiesa di Roma, ossia tanti giovani riuniti da tutto il mondo – dalla Parola del Signore – (cfr. Bar 5,5) e nel nome di Cristo, come le tante stelline figurate qui sopra a sinistra, che formano l’immagine del Cristo dorato sul Simbolo Giubilare (in arancione) a forma di S. Pietro, con a capo la testa rossa e al centro in basso il disco solare in giallo.
Così anche oggi, a proposito di giovani, e giovani universitari ed ecc.. che sono riuniti ancora – dalla Parola del Signore – (cfr. Bar 5,5) e nel nome di Cristo, si continua a ripetere qualche “prodigio”, anche se in modo diverso, ma sempre con un fine specifico, e cioè quello di farci ricordare che tutto ciò non è una favola...
IL "PRODIGIO" DELLA PATATA
Un forte segno di benevolenza che il Signore ha dato ad uno dei gruppi di preghiera denominati:
Alleati dei Piccoli Frati e Sorelle di Gesù e Maria...
“Ad immagine della Croce e di
nostro Signore Gesù Cristo Crocifisso”
(cfr. Lc 23,33-49; Gv 19,17-37)
“Ad immagine della Croce vuota dove
ora dovremmo immolarci noi”
(cfr. Lc 9,23-26)

P.V.